Skip to content Skip to footer

La produzione dei RAEE cresce più del riciclo. Il loro recupero e la loro valorizzazione unica alternativa per un futuro sostenibile

La produzione globale di RAEE,  apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso o a fine vita, cresce a ritmi vertiginosi, superando di quasi cinque volte il tasso di riciclo. Secondo uno studio delle Nazioni Unite e contenuto nel “Global E-waste Monitor”, nel 2022 sono state generate 62 milioni di tonnellate di RAEE. Di queste, solo il 22% di questi è stato adeguatamente raccolto e riciclato, mentre il restante 78% resta fuori controllo, alimentando traffici illegali e sprechi economici.

Dai telefonini ai pannelli fotovoltaici, si stima che entro il 2030 la produzione globale di RAEE raggiungerà gli 82 milioni di tonnellate, con un tasso di riciclo previsto in calo al 20%. Questo fenomeno è aggravato da cicli di vita sempre più brevi, infrastrutture inadeguate e limitate opzioni di riparazione.

Il mancato riciclo comporta gravi perdite di risorse preziose come le terre rare, fondamentali per la transizione ecologica e digitale. Ad esempio, solo l’1% della domanda di questi materiali viene oggi soddisfatta dal riciclo. Oltre allo spreco economico, i RAEE rappresentano un rischio per la salute umana e l’ambiente, contenendo sostanze tossiche come il mercurio.

La soluzione per un futuro sostenibile

In un contesto del genere, il nostro impianto per il recupero e la valorizzazione dei RAEE rappresenta un’alternativa al consumo di risorse naturali. Le nostre lavorazioni ci permettono di diminuire la quantità di materiali a fine vita e di oggetti di scarto dispersi nell’ambiente, conferiti nelle discariche o negli inceneritori, ovvero utilizzati fraudolentemente.

Così Geieffe ogni giorno si impegna per garantire un futuro sostenibile alle nuove generazioni, armonizzando crescita economica, coesione sociale e tutela ambientale. Un esempio concreto di economia circolare.

Leave a comment

Indirizzo

C.da Saglieta Zona Industriale Z7
82020 Paduli (BN)

Telefono
0824.1720888
E-mail
PEC

Sede legale: Via per Arogno, 17 – 22061 Campione d’Italia (CO)
Cap. soc. Euro 400.000 i.v.

P.IVA e C.F. 03611930714 – R.E.A.: CO-412195

Iscriviti alla newsletter

GEIEFFE srl / Digital Agency

Your path to energy independence

Iscriviti alla newsletter
Say Hello

AncoraThemes © 2025. All Rights Reserved.