Ad integrazione di quanto riportato nella Privacy policy di Geieffe, si riportano di seguito le informazioni sui cookie utilizzati dal sito.
I cookie sono stringhe di testo che i siti web (“prime parti”) visitati dall’utente ovvero siti o web server diversi (“terze parti”) posizionano ed archiviano all’interno di un dispositivo terminale nella disponibilità dell’utente medesimo. I cookie si possono suddividere in due macrocategorie: “cookie tecnici” e “cookie di profilazione”.
> Cookie tecnici di prima parte
Il sito utilizza alcuni cookie tecnici, necessari al corretto funzionamento del sito stesso; secondo le Linee guida del Garante per la protezione dei dati personali del 10/06/2021, i cookie tecnici non necessitano del consenso.
> Cookie di terza parte
Il sito utilizza Cookie di terza parte per alcune finalità non assimilabili a quelle dei cookie tecnici, di seguito descritti
Cookie | Tipologia/finalità |
Google Analytics 4 (GA4) | È la più recente versione della piattaforma di analisi di Google, finalizzata a tracciare e comprendere il comportamento degli utenti sul sito per migliorarne i contenuti. |
Google Tag Manager (GTM) | Consente di installare, gestire e aggiornare tag di marketing e di rilevare l’efficacia di eventuali campagne advertising attivate. |
La base giuridica per l’utilizzo di questi cookie è il consenso dell’utente, espresso attraverso l’interfaccia disponibile a partire dal banner informativo, link “Impostazioni”.
L’utente, una volta salvate le impostazioni, avrà sempre la possibilità di modificare le condizioni relative ai cookie cliccando sul seguente simbolo , presente in basso a sinistra in tutte le pagine del sito.
Il trattamento mediante cookie di Google è lecito anche in considerazione:
- della decisione di adeguatezza della Commissione Ue relativa ai trasferimenti di dati personali negli Usa adottata il 10 luglio 2023;
- della presenza di Google LLC e di Zoom Video Communications Inc tra le organizzazioni statunitensi incluse nella lista indicata dal Data Privacy Framework (cfr. https://www.dataprivacyframework.gov/list).
> Come disabilitare i Cookie
La maggior parte dei browser accetta i cookies automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookie, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser utilizzato (ad es.: Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari Opera, ecc…). Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Indicazioni circa le modalità di gestione dei cookie possono essere acquisite consultando i siti ufficiali dei browser.
Di seguito vengono riportate le istruzioni rilasciate da alcuni dei browser più utilizzati per gestire i cookie:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&hlrm=fr&hlrm=en
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Safari: https://support.apple.com/it-it/HT201265
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
È possibile trovare ulteriori informazioni riguardo ai cookie e a come gestire o disabilitare quelli di terze parti o di marketing/retargeting al sito web www.youronlinechoices.com/it