Skip to content Skip to footer

La Storia della Holding GEIEFFE

Dal 1989, anno di costituzione della sua prima società, ad oggi, Michele Ferringo – Owner e attuale Ceo della GEIEFFE S.r.l. – ha sempre guardato con interesse ad alcune aree fondamentali per la crescita economica: formazione del capitale umano, adattamento alle nuove tecnologie, innovazione, ricerca e sviluppo, nuove opportunità di impresa anche attraverso investimenti in start-up.

Inizia nel settore immobiliare italiano ed estero, costituisce società afferenti alla formazione del capitale umano, investe nel settore turistico-ricettivo e in una start-up riguardante la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Crea la Holding di famiglia denominata GEIEFFE S.r.l.

La Storia della Holding GEIEFFE

Dal 1989, anno di costituzione della sua prima società, ad oggi, Michele Ferringo – Owner e attuale Ceo della GEIEFFE S.r.l. – ha sempre guardato con interesse ad alcune aree fondamentali per la crescita economica: formazione del capitale umano, adattamento alle nuove tecnologie, innovazione, ricerca e sviluppo, nuove opportunità di impresa anche attraverso investimenti in start-up.

Inizia nel settore immobiliare italiano ed estero, costituisce società afferenti alla formazione del capitale umano, investe nel settore turistico-ricettivo e in una start-up riguardante la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Crea la Holding di famiglia denominata GEIEFFE S.r.l.

Nel 2001 è stato tra i soci fondatori, ricoprendo anche il ruolo di socio operativo fino ad assumere la carica di Amministratore Delegato di primario gruppo societario operante nel settore delle energie rinnovabili che, nel corso di 20 anni di attività, ha sviluppato, progettato ed installato oltre 300 MW di impianti eolici e fotovoltaici.

Tra le altre iniziative imprenditoriali sviluppate, nel 2016 viene nominato presidente della società proprietaria di un impianto di trattamento di FORSU per la lavorazione delle matrici organiche per la produzione di biometano.

Nel 2021 viene deliberato il nuovo piano industriale della GEIEFFE S.r.l. che prevede, tra gli altri asset, la realizzazione di un impianto di trattamento, recupero e valorizzazione dei RAEE ossia apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso o a fine vita da localizzare nella Provincia di Benevento. Nel 2022 la GEIEFFE S.r.l. ha dato inizio al progetto per la realizzazione del nuovo impianto per la valorizzazione dei RAEE, premiato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nell’ambito del PNRR – M2C1.1.I1.2 – LINEA A.

Vision

Siamo un esempio concreto di economia circolare.

Diminuire la quantità di materiali a fine vita e di oggetti di scarto dispersi nell’ambiente, conferiti nelle discariche o negli inceneritori, ovvero utilizzati fraudolentemente;
Risparmiare energia e risorse necessarie per produrre nuovi prodotti;
Ridurre l’impatto ambientale causato dalle emissioni di gas a effetto serra (inquinamento), causa del cambiamento climatico globale;
Aiutare a sostenere l’ambiente per le generazioni future

Vision

Siamo un esempio concreto di economia circolare.

Diminuire la quantità di materiali a fine vita e di oggetti di scarto dispersi nell’ambiente, conferiti nelle discariche o negli inceneritori, ovvero utilizzati fraudolentemente;
Risparmiare energia e risorse necessarie per produrre nuovi prodotti;
Ridurre l’impatto ambientale causato dalle emissioni di gas a effetto serra (inquinamento), causa del cambiamento climatico globale;
Aiutare a sostenere l’ambiente per le generazioni future

MILESTONES

DAL 1989 AD OGGI

1989
Ingresso nel settore
immobiliare italiano
ed estero con la costituzione
della prima società

1989
Ingresso nel settore
immobiliare italiano
ed estero con la costituzione
della prima società

1995
Avvio delle attività
nel settore informatico
e della formazione
del capitale umano

1995
Avvio delle attività
nel settore informatico
e della formazione
del capitale umano

1999
Ingresso nel settore
turistico ricettivo
alberghiero in Roma

1999
Ingresso nel settore
turistico ricettivo
alberghiero in Roma

2001
Partecipazione alla
costituzione di primario
gruppo societario operante nel
settore delle energie rinnovabili

2001
Partecipazione alla
costituzione di primario
gruppo societario operante nel
settore delle energie rinnovabili

2015
Costituzione Holding GEIEFFE srl

2015
Costituzione Holding GEIEFFE srl

2016
Nomina a Presidente della società proprietaria di un impianto di trattamento di FORSU per la lavorazione delle matrici organiche per la produzione di biometano

2016
Nomina a Presidente della società proprietaria di un impianto di trattamento di FORSU per la lavorazione delle matrici organiche per la produzione di biometano

2021
Avvio del nuovo piano industriale della GEIEFFE Srl:
ambito trattamento RAEE,
start-up innovative, settore immobiliare,
consulenza ambientale, settore turistico ricettivo alberghiero

2021
Avvio del nuovo piano industriale della GEIEFFE Srl:
ambito trattamento RAEE,
start-up innovative, settore immobiliare,
consulenza ambientale, settore turistico ricettivo alberghiero

2022
Progettazione impianto trattamento RAEE

2022
Progettazione impianto trattamento RAEE

2024 Messa in funzione impianto GEIEFFE ∞ ricerca e sviluppo nuove linee di produzione

2024
Messa in funzione impianto GEIEFFE ∞ ricerca e sviluppo nuove linee di produzione

2024
∞ Sviluppo di nuove attività
imprenditoriali nel territorio sannita

2024
∞ Sviluppo di nuove attività
imprenditoriali nel territorio sannita

Indirizzo

C.da Saglieta Zona Industriale Z7
82020 Paduli (BN)

Telefono
0824.1720888
E-mail
PEC

Sede legale: Via per Arogno, 17 – 22061 Campione d’Italia (CO)
Cap. soc. Euro 400.000 i.v.

P.IVA e C.F. 03611930714 – R.E.A.: CO-412195

Iscriviti alla newsletter

GEIEFFE srl / Digital Agency

Your path to energy independence

Iscriviti alla newsletter
Say Hello

AncoraThemes © 2025. All Rights Reserved.